Luce: visioni e impercezioni è il titolo della terza edizione costruita intorno al nucleo tematico della “luce”, nell’accezione propria o figurata del termine. Dalla psicologia della percezione alla fotografia, dalla matematica all’astrofisica, passando per la storia dell’arte, la letteratura e le arti visive, la luce costituisce un elemento fondamentale attraverso cui l’essere umano dà forma al proprio universo, s-velandone la natura più recondita in un costante movimento che va dal visibile al non-visibile, dalla percezione all’impercezione delle cose e dei fenomeni.
Il seminario, lungi dal voler esaurire le tematiche trattate, intende offrire alcune suggestioni affinché si possano delineare le coordinate essenziali e le tendenze principali della ricerca, universitaria ed artistica, relative al tema proposto.