conferenza-bergamo-marco-sgrignoli

Data

Apr 17 2019
Expired!

Ora

20:45 - 22:00

La lunga ricerca della mappa perfetta

Da duemila e più anni l’umanità è consapevole di vivere su un mondo rotondo. Grossomodo dallo stesso tempo è alla caccia del modo più efficace per darne una rappresentazione piana che possa unire la maneggevolezza di un foglio o di una pergamena alla fedeltà rispetto al territorio da descrivere. Il racconto di questa ricerca è ricco di colpi di scena e vicoli ciechi e si intreccia con le vicende storiche, economiche, matematiche di diverse civiltà. Dalla sua nascita nel periodo ellenistico fino ai giorni nostri, la scienza della cartografia matematica ha segnato il destino di imperi, sciolto enigmi secolari e sollevato interrogativi ancora irrisolti. Scopriamoli in una panoramica che ci condurrà dalla Geografia di Tolomeo al GPS, passando per la Terra Piatta dei complottisti, la migliore strategia per mangiare la pizza (!) e le geometrie non euclidee.

Informazioni sul relatore

MARCO SGRIGNOLI
Docente di matematica e fisica nei licei e collaboratore presso l’Università degli Studi di Bergamo.

BIOGRAFIA
Trentatré anni, laureato in matematica all’Università di Pavia. Da otto anni affianca all’insegnamento nella scuola secondaria la progettazione e realizzazione di laboratori cooperativi per l’apprendimento della matematica nella scuola del primo ciclo. Divulgatore occasionale e collaboratore del centro MatNet dell’Università di Bergamo, è tra i fondatori dell’associazione “Diamo i numeri” per la diffusione della cultura matematica attraverso il gioco e la didattica laboratoriale.

Per maggiori informazioni contattaci