conferenza-bergamo-domenico-pievani

Data

Apr 10 2019
Expired!

Ora

20:45 - 22:00

La superficie come occultamento del reale e della natura misteriosa delle cose

Nell’arte m’interessa uno sguardo obliquo, privo del senso univoco di verità, dove il dubbio si fa molteplicità. Una continua lotta affinché questa molteplicità non diventi banalità e un girare a vuoto su se stessi. Quando la superficie coincide sempre più con la superficialità, abbiamo nuovamente bisogno della luce e dell’ombra per ridare valore e spessore alle cose. Dobbiamo approfittare degli stati liminali, degli interstizi, degli sfondamenti, delle catastrofi del senso per respirare nuovamente e profondamente, per riscoprire la natura pneumatica e poetica delle cose.

Informazioni sul relatore

DOMENICO PIEVANI
Artista

BIOGRAFIA
Dalla fine degli anni Settanta Domenico Pievani lavora nell’ambito delle arti visive realizzando sculture, installazioni e interventi site specific presso gallerie, musei, fondazioni e spazi istituzionali in Italia, Grecia, Francia, Germania, Belgio. Si diploma in scenografia teatrale, studia scultura all’Accademia di Brera, Milano. Dal 1975 al 2011 è docente di discipline architettoniche al Liceo Artistico Statale di Bergamo. Nel 1995 è selezionato per il progetto Transfer, soggiorna al Museo Ludwig Forum di Aachen dove espone le sue opere. Nel 2003 è invitato alla mostra storico-antologica “Arte a Bergamo 1970-1981” a cura di GAMeC e dell’Accademia Carrara.

Per maggiori informazioni contattaci