CONFERENZE
PANORAMA CONFERENZE
PANORAMA è un ciclo di conferenze, un seminario tematico organizzato ogni anno attorno a una parola specifica.
Siete tutti invitati: gli interventi sono eterogenei e attraversano vari interessi e discipline.
Parliamo di filosofia, letteratura, arte, tecnologia, media, società, invitando personaggi di calibro nazionale e internazionale.
Non abbiamo l’obiettivo di essere esaustivi. Piuttosto, proviamo a offrire degli spunti di riflessione sul tema proposto, descrivendone le coordinate essenziali e le tendenze principali nell’ambito universitario, tecnologico e della ricerca artistica.
EDIZIONE 2019
La quarta edizione di Panorama affronta da molteplici prospettive il tema della SUPERFICIE e le implicazioni teorico-pratiche ad esso soggiacenti. Il rapporto dialettico con cui si susseguono gli incontri e l’eterogeneità degli ambiti disciplinari chiamati in causa intendono offrire un’occasione di riflessione circa la parola-tema nelle sue diverse declinazioni: dall’estetica all’arte contemporanea, dalla matematica all’architettura, passando per la storia dell’arte, la letteratura e la fisica.
Tra gli ospiti: Aldo Grassini, Domenico Pievani, Marco Sgrignoli, Marco Lucchini, Marcella Cattaneo, Gabrio Vitali e Raymond Phaneuf

"Ogni punto della conoscenza può essere connesso a qualsiasi altro suo punto; si dice che nella conoscenza non vi siano punti o posizioni ma solo linee aperte in ogni direzione."
FAQ
CHI SIAMO
DOVE SI SVOLGONO LE CONFERENZE?
Siamo a Bergamo, le conferenze si svolgono nell’aula magna dell’Istituto Caterina Caniana.
QUANTO COSTA PARTECIPARE?
Il ciclo di conferenze PANORAMA è completamente gratuito
Altre domande? Scrivici