Della fotografia: da processo naturale, a scoperta ottica e fotochimica, fino a meccanismo per l’esplorazione dell’invisibile. Un breve excursus storico dell’immagine fotografica, interrogandosi su cosa significhi “fotografia”, e dove cessa di essere tale.
Arthur Guillet è un fotografo tradizionalista analogico, da dieci anni segue in toto il processo creativo, dallo sviluppo dei negativi alla stampa. Collabora con istituti scolastici realizzando incontri sulla lettura ed interpretazione dell’immagine fotografica e corsi di fotografia analogica.